VICENZA 0444 545509 ∙ PARMA 0521 236426 ∙ ROMA 06 81156565
edber@studiober.com
Annalisa Favaretto
Annalisa Favaretto
2023-02-19
Consiglio assolutamente il dott. Bernkopf, è un dottore eccezionale, sono una persona che non si dilunga troppo a raccontare di se, dico solo che avevo una serie di problemi molto fastidiosi: temporo mandibolare, vestibolare e muscolare, che grazie al Suo aiuto, con costanza e pazienza, sono riuscita a risolvere!
Alessia Bisortole
Alessia Bisortole
2022-11-16
Mia madre da trent'anni è paziente del Dr. Bernkopf e devo dire che si è sempre trovata bene, sia all'inizio quando ha avuto bisogno di interventi importanti, che negli anni successivi per i controlli e per l'igiene; ha trovato un ambiente accogliente ed un clima famigliare. Per quanto mi riguarda il Dr. Bernkopf mi ha risolto un'anomalia, un dente sovrannumerario piuttosto impegnativo da estrarre, per il quale il mio precedente dentista mi aveva consigliato un intervento al maxillo facciale di Vicenza, mentre il Dr. Bernkopf ha operato senza alcun problema e con ottimi risultati! In questo periodo si sta occupando anche dei denti del giudizio di mio figlio, il che significa che ha seguito ben tre generazioni della mia famiglia! Consiglio sicuramente questo Studio per competenza, professionalità e cordialità!
Luciano Santini
Luciano Santini
2022-10-10
Sono arrivato a Vicenza (premetto che sono Lucchese)davanti al dottore con grandi speranze per risolvere il problema del fulness all’orecchio dx, in realtà ho speso ma il problema è rimasto, ho voluto provare consapevole dei rischi di spendere inutilmente
Luisa Stocco
Luisa Stocco
2022-09-22
Stocco Maria Luisa Desidero portare a conoscenza la mia storia a chi come me è affetto dalla sindrome di maniere nella speranza possa essere utile. Il mio calvario è cominciato a maggio dell 2017 all'età di 62 anni, ho avuto un forte attacco vertiginoso accompagnato da vomito che ha richiesto il passaggio dal prontosoccorso. Visitata dall'otorino trattata con levoproid e consigliato visita neurologica (che non ha rilevato niente di particolare);altro attacco pochi giorni dopo altro passaggio al PS. trattato con plasil e levoproid in vena. Eseguite successivamente 10 sedute di flebo con mannitolo. Dopo questa cura è andata un po meglio ma sempre con qualche crisi. Il 2018 e passato ma con crisi anche notevoli. Nel 2019 stanca di questo andirivieni di crisi mi rivolgo all'ex primario orl dell'ospedale di Rovigo (dove abito) Prof. Turetta il quale dichiara che lo storico fa propendere la diagnosi verso la Sindrome di maniere. Mi prescrive trental moduretic fluigeral. Mi consiglia anche di fare in via preventiva questa cura anche ai cambi distagione. E andata abbastanza bene fino ad ottobre del 2020.Ad ottobre e novembre ho avuto crisi così devastanti che mi costringevano a letto anche per intere giornate .Non trovando soluzioni mi sono affidata a internet x cercare un medico che si occupasse di questa "malattia ".Tra i vari medici ho trovato lo studio del dottor Bernkopf a Vicenza quindi abbastanza vicino a casa mia. Ho letto le recensioni, ce n'era una che sembrava la fotocopia del mio caso. Ho fissato l'appuntamento x il 9/12/2020.Il dottore mi conferma che si tratta di Meniere,la cura(portare un bite 24 ore di 24) perché afferma che il mio problema è la chiusura mandibolare. Devo dire che sono rimasta un po' perplessa, ma ho cominciato subito a portarlo,tutto è filato liscio fino ad aprile 2021 quando sono ricomparse le crisi ( a dire il vero in forma leggera )ma tanto basta per mandarmi in crisi. Al controllo di giugno espongo i miei problemi, il medico mi rassicura ed io continuo a portare il mio bite . Arriviamo finalmente al cambio di stagione del 2022 finora e siamo a fine settembre nessuna crisi. Finalmente ho rripreso la mia vita e di questo devo ringraziare il dott. Bernkopf che mi sta ancora seguendo ringrazio anche tutto lo staff per la gentilezza e professionalità . Spero che il dottore continui i suoi studi su questa "malattia "per trovare una soluzione alternativa al bite. Grazie ancora.
LUCA FRANCESCHINI
LUCA FRANCESCHINI
2022-09-12
Con l'intervento ortodontico del dott. Bernkopf siamo riusciti a risolvere il grave problema di ostruzione tubarica di mio figlio, che dall'età di 3 anni soffriva di otiti ricorrenti con perforazione dei timpani e di un principio di sordità dovuta al ristagno degli umori nell'orecchio interno (occlusione delle Trombe di Eustachio).
Donatella Porro
Donatella Porro
2022-06-11
Desidero condividere pubblicamente la mia esperienza nello studio del Dottore Edoardo Bernkopf, che mi ha dato nuovamente una possibilità di vita normale avendo risolto i problemi legati alla malattia di Menière e ringraziare tutto lo staff per la loro accoglienza gentilezza e premura.
elisa pulga
elisa pulga
2022-06-06
UN SERVIZIO ECCELLENTE, OTTIMO STAFF, UN AMBIENTE PROFESSIONALE DOVE CI SI SENTE OLTRE CHE CURATI ANCHE COCCOLATI, UN'ESPERIENZA DAVVERO POSITIVA
Loretta Antoniazzi
Loretta Antoniazzi
2022-05-01
Siamo andati in questo studio per la prima volta il 6 maggio 2002, con Carolina che aveva 6 anni, ora ne ha 26, per ipoacusia e tosse e raffreddori continui, inviati dalla nostra pediatra, e tra apparecchi, elastici e dilatatori abbiamo risolto il problema fin quasi da subito. Poi anche Beatrice, l'altra figlia, è passata in questo studio con il suo enorme canino che non voleva scendere. Anche questo problema risolto brillantemente. Poi che dire dello staff...tutti meravigliosi. Che posso dire....grazie al dottore, alla figlia Giulia, a Lidia, bravissima segretaria che si destreggia mirabilmente tra gli impegni dei pazienti e quelli del dottore, Tiziana e tutti tutti gli altri, anche a Marò che ora si stà godendo la meritata pensione. Grazie dottor Bernkopf
Federica Pizzolon
Federica Pizzolon
2022-03-02
Conosco lo studio del Dott. Bernkopf da quando Matilde aveva 4 anni e quest’anno ne compie 18... Abitiamo a Treviso, ma il nostro pediatra ci ha indirizzati a Vicenza perché Matilde soffriva di otiti ricorrenti e la causa era, secondo la sua diagnosi, legata ad una malocclusione di prima classe. Abbiamo seguito scrupolosamente le indicazioni del dottore e Matilde ora ha uno splendido sorriso e soprattutto non ha mai più sofferto di otiti. Ringrazio il Dott. Bernkopf e tutto il suo staff per la professionalità dimostrata in tutti questi anni.

 

Dopo anni e anni di forti attacchi di vertiginiviolente e ravvicinateche mi condizionavano la vita ho deciso di provare il metodo del dottor Bernkopf come ultima spiaggia per tornare a vivere. Così è stato…gli attacchi di vertigini dovuti alla sindrome di Meniere sono diventati molto rari e quando si manifestano sono comunque brevi e leggeri. Ho ripreso a guidare e uscire senza ansia e paura. Grazie dottor Bernkopf.
Mi chiamo Romilda ho 47 anni e vivo in provincia di Venezia
A ottobre 2020 (re)inizia il mio calvario con un forte ronzio all’ orecchio sinistro, suoni completamente distorti e crisi vertiginose fortissime con vomito per vari giorni. Ho capito subito che si trattava della sindrome di meniere, avendone gia’ sofferto in maniera molto forte negli anni 90 all’ orecchio destro, a quel tempo avevo fatto esami ricoveri e terapie di tutti i tipi in vari ospedali (Mirano Noale Venezia e in fine Verona ) per diversi anni.
Sapendo quanto debilitante sia questa malattia senza perdere tempo ho fatto delle ricerche in rete e quello che ho letto su quanto scriveva il dott. Bernkopf e alle altre recensioni di vari pazienti coincidevano perfettamente con quello che avevo passato 25 anni fa e mi stava ricapitando adesso all’ orecchio sinistro. Prenoto vado a Vicenza di corsa e subito il dott. Bernkopf dopo una accuratissima visita mi spiega che il mio problema “parte dalla bocca”, mi propone un byte spiegandomi a cosa sarebbe servito e li accetto subito di portarlo (lo ammetto avevo forti dubbi sul risultato).
Fatta la visita e atteso la realizzazione del byte dopo mezzora che lo portavo, mi sembrava impossibile, ma non avevo piu’ nessun senso di instabilità e nessuna vertigine con movimenti bruschi, dopo qualche giorno era sparito anche il ronzio all’ orecchio. Ogni giorno che passava mi sentivo sempre meglio tanto che sono tornata subito a fare la spesa e guidare la macchina.
Ho eseguito i controlli periodici e ad oggi non ho piu’ avuto nessun problema ne di vertigini e ne di ronzio,
spero di continuare cosi’ e che le vertigini siano un lontano ricordo.
Un grande ringraziamento va al personale dello studio per la gentilezza e il sostegno dato oltre alla professionalità dimostrata.
Infine un ringraziamento enorme da parte mia e della mia famiglia al dott. Bernkopf per quanto ha fatto e soprattutto con che professionalità e trasparenza lo ha fatto.
Grazie di cuore
Romilda Peron
 
 
Il dott. Bernkopf ha seguito le mie due figlie B. e A. per molti anni con dedizione, competenza e precisione. Un professionista con la P maiuscola che ha sempre puntato a risolvere al meglio i problemi dentari delle mie figlie come la mal occlusione. Tutte le collaboratrici sono state preziose da Tiziana una delle più vecchie a Lidia che si occupa degli appuntamenti sempre gentile e disponibile ad assecondare orari e necessità, e Andrea che realizza apparecchi preziosi È uno studio completo con igienista e anche la dott.ssa Giulia è sempre stata di grande supporto.
 
 
…dopo una diagnosi di sindrome di meniere all’ospedale di Verona e nessuna particolare terapia..Io e mia moglie ci siamo messi sul computer e dopo una ricerca abbiamo trovato il nome del DR. Bernkopf in relazione a questa sindrome. Letto le competenze e recensioni abbiamo deciso di provare a contattarlo anche perchè era l’unica alternativa allo stare male, vertigini, sforzi di vomito, orecchio ovattato, forte fischio e fortissimi giramenti di testa con nausea e vomito e successivamente una spossatezza incredibile. Invalidante sul piano professionale e personale. ma incredibilmente e a dispetto di quello che ci avevano prospettato a Verona sono tornato alla vita di prima.Abbiamo fissato un appuntamento in studio a Vicenza, fortunatamente non lontano da Verona dove viviamo. Abbiamo trovato uno studio impeccabile con collaboratrici del Dr. una meglio dell’altra, di una gentilezza, competenza e disponibilità incredibile. E successivamente siamo stati a colloquio con il Dr. che da subito ci ha messo a nostro agio. E’ stata una visita scrupolosa, precisa,molto dettagliata e alla fine ci ha prospettato l’applicazione di questo byte.
E ringrazio e ringrazierò a vita il Dr. Bernkopf per aver speso tutta la sua carriera professionale anche a questa ricerca. Non avevo nessun altra alternativa. Io non conoscevo questo dottore. Mi sono fidato e affidato. E ho fatto la cosa più giusta per il mio bene e per il bene della mia famiglia. Dunque posso solo che consigliarlo. Inoltre preciso che i primi gg che ho messo il byte la situazione è un pò peggiorata, ero sconfortato ma sempre mia moglie mi ha incoraggiato e difatti poco dopo è iniziato il miglioramento fino a stare perfettamente bene.
Tutto questo non ha prezzo.
Grazie dal profondo del cuore.
Accursio con Elisa.
 
 
Un po’ di anni fa mi è stata diagnosticata la sindrome di Meniere e qualsiasi dottore mi diceva di rassegnarmi perchè non esisteva cura, poi ho scoperto il Dr. Bernkopf e sono rinata!!
Dopo svariate visite( senza alcun esito e risoluzione) a causa di un forte reflusso gassoso nerd laringo-esofageo e di una tuba di Eustachio beante , decido di contattare il Dottor Bernkopf. Durante la prima visita, dopo aver ascoltato attentamente tutti i miei sintomi( dote rara) e le varie patologie connesse, molto sicuro della diagnosi mi confeziona una placca di riposizionamento mandibolare per far scendere ed avanzare la mandibola che era alta e retrusa. I benefici sono stati immediati e dopo tre controlli ( uno al mese) con relative mail di informazione durante il prosieguo della terapia gnatologica, posso affermare con certezza di aver avuto un grande e a volte notevolissimo miglioramento per quanto riguarda queste due “ maledizioni quotidiane”. Inoltre sono migliorati significativamente: la respirazione notturna, la tensione dei condili mandibolari, i masseteri contratti, il mal di testa, la stanchezza cronica, la rinite vasomotoria e soprattutto la secchezza ed il bruciore in gola. Durante i controlli ho apprezzato molto il fatto che, analizzando attentamente le mie “ sensazioni “ che percepivo, il Dottor Bernkopf abbia modificato il Byte secondo le mie indicazioni, dimostrandosi molto disponibile e scrupoloso. Ora dovrò fare l’ortodonzia con il mio gnatologo- dentista di Bergamo per finalizzare e fissare il tutto, dopo avermi fatto tutti i test con la pedana posturometrica. Per quanto riguarda il reflusso sto migliorando la postura del bacino, colonna , cervicale , riducendo la tensione del diaframma grazie a manipolazioni osteopatiche; mentre per sconfiggere definitivamente la tuba beante dovrò fare una micro-iniezione di grasso autologo radiesse per sigillare la ” breccia tubarica”( La mia tuba adesso funziona decisamente meglio). Il Dottor Bernkopf mi ha anche dato dei validi suggerimenti riguardo l’adeguata pulizia delle vie aeree grazie al neti lota , usando una soluzione salina con acido ialuronico in acqua tiepida. Anche il personale dello studio ,per qualsiasi dubbio ed informazione , si è sempre mostrato molto disponibile e solerte. Un grazie di cuore a questo “specialista”, il quale non si accontenta delle solite nozioni accademiche, ma è sempre pronto a confrontarsi con il paziente( non ritenendolo matto!), mettendo in campo tutta la sua professionalità e competenza, frutto dei suoi innumerevoli studi scientifici, sempre alla ricerca di una soluzione.