Paolo Catani, Malattia di Menière. Diagnosi Dr Filippo Montevecchi, ORL Ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì
Agli inizi degli anni 2000 ho iniziato ad avvertire un leggero ronzio all’orecchio sinistro, senza farci troppo caso perché poco avvertibile. La cosa si è protratta senza troppi problemi fino all’estate 2016 quando, in occasione di un periodo lavorativo particolarmente stressante, ho avvertito un calo dell’udito allo stesso orecchio. Dopo poco, settembre 2016, in occasione di un periodo particolarmente impegnativo per una scadenza amministrativa, presente un forte raffreddore che non ho nemmeno potuto curare adeguatamente perché non potevo assentarmi dal lavoro, ho iniziato ad avvertire allo stesso orecchio come un fastidioso senso di occlusione. A Febbraio 2017 ho quindi fatto una visita presso un otorino che comunque non mi aveva soddisfatto e che quindi ho lasciato perdere. All’inizio di Giugno 2017 in coincidenza con un nuovo periodo di forte stress, dopo pranzo mi sono recato a prendere un caffè. Appena bevuto il caffè ho avuto la prima vertigine (senza sapere in quel momento che era “la prima”), per la quale sono stato portato al pronto soccorso. Lì sono stato trattato con una flebo, ed in un paio d’ore ho ricominciato a sentirmi bene senza alcuno strascico. La settimana dopo ho avuto una nuova vertigine, questa volta più breve e di minore intensità che è passata da sola a casa. Ho quindi contattato un nuovo otorino, il Dr Filippo Montevecchi, dell’Ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì, dal quale mi sono fatto visitare, il quale mi ha diagnosticato la fantomatica sindrome di Meniére. Poi più nulla fino a metà Agosto 2017, quando ho avuto un nuovo episodio vertiginoso piuttosto violento mentre mi trovavo in vacanza. Da lì a metà Settembre 2017 ho avuto altri successivi frequenti episodi, uno dei quali piuttosto sconcertante perché è successo mentre stavo camminando nel centro cittadino ed ho dovuto chiamare familiari per farmi portare a casa. Da metà Settembre non ho più avuto episodi vertiginosi violenti, ma ho avvertito per molto tempo un forte senso di disequilibrio associato all’occlusione dell’orecchio sinistro che passava parzialmente se mi mettevo in posizione orizzontale con la testa in iperestensione. Ho fatto due cicli mensili di diuretici, che a mio avviso, non hanno fatto altro che alzare il mio livello di ansia e senso di disequilibrio che è il peggior effetto della situazione. Di lì a poco ho avuto veri e propri momenti neri che non capivo se legati effettivamente al mio problema o ad attacchi di panico o di depressione. Avvertivo spesso una stanchezza micidiale, che però è leggermente diminuita quando ho finito il ciclo di diuretici. A Novembre 2017 ho anche fatto un ciclo di 20 giorni di fleboclisi. Era diventato un incubo camminare anche per brevi tratti, arrivare dal parcheggio al lavoro (50mt.) quasi un’impresa. L’acufene è certamente diventato più forte che nel passato, mi sembrava più metallico e con un riverbero quando masticavo o muovevo la bocca, anche se di per se non risultava essere fortissimo. Certamente più fastidioso che nel passato. Ho avuto qualche problemino notturno, svegliandomi con la testa che girava leggermente, problema che è passato mettendo un cuscino in più sotto la testa. I luoghi rumorosi erano diventati un incubo terrificante (questi ancora lo sono parzialmente) ed avevo un senso generale di impotenza e disperazione, perché mi rendevo conto che la medicina tradizionale non era minimamente efficace riguardo al mio problema. Ho così pensato che bisognava trovare e fare qualcosa di diverso per cercare di tornare ad avere un vita vivibile. Ho quindi iniziato a cercare informazioni sulla rete, fino a quando sono arrivato al sito internet del dott. Bernkopf, ed ho iniziato a leggere le storie delle persone che si erano affidate alle sue cure, trovando una particolare testimonianza che ricalcava esattamente la mia esperienza. Ho quindi contattato la persona per un ritorno diretto della propria esperienza e ne ho ricevuto uno stimolo ulteriore a contattare lo studio, cosa che ho fatto a Gennaio 2018. Ho iniziato a portare il bite dopo poco e devo dire che i risultati, all’inizio, stentavano ad arrivare. Ho avuto un vertigine a marzo 2018, l’ultima al momento in cui scrivo. Anche il senso di disequilibrio stentava a migliorare. Mi ha aiutato molto la fede incrollabile del dott. Bernkopf, il quale invece ai controlli cui mi sottoponevo, vedeva piccoli miglioramenti. E’ chiaro, quando si sta male, si vorrebbe schiacciare un bottone e far tornare tutto come prima. I risultato hanno iniziato ad arrivare verso la fine dell’estate 2018, quando portavo il bite da circa 8 mesi. Nel momento in cui scrivo, settembre 2019, la mia vita è migliorata notevolmente, il senso di disequilibrio è sparito completamente come il senso di occlusione, l’acufene rimane ma direi che del tutto è la cosa meno fastidiosa. Da diversi mesi ho cominciato a fare lunghe camminate in montagna e devo dire che alla fine, nonostante la stanchezza ne traggo una piacevole sensazione di stabilità. Ho ricominciato a fare anche lunghi tratti in auto da solo, cosa che non mi azzardavo a fare più ed a guidare i miei scooter d’epoca che tanto mi sono cari. Continuo a portare il bite per gran parte della giornata e tutta la notte e sono grato di aver conosciuto ed aver dato fiducia al dott. Bernkopf anche nei momenti in cui le cose non sembravano migliorare.
Confermo che la relazione sopra riportata descrive esattamente la mia storia clinica, e ne autorizzo la pubblicazione , in testo e in immagini, a fini divulgativi e scientifici anche via internet, in deroga consapevole alle disposizioni vigenti in tema di privacy.
Paolo Catani, Via del partigiano 40 , 47014 Meldola (FC) tel 339 2447980 info@racinglambrettas.com
Vai ad altri casi significativi di Malattia di Menière trattati: http://www.studiober.com/category/meniere/
Vai ad altri casi significativi di Sindrome di Menière : https://www.studiober.com/category/meniere/
Vai alla pagina generale dei casi significativi: https://www.studiober.com/casi-significativi/
Vai alla home page del sito del Dr. Edoardo Bernkopf: https://www.studiober.com/
Torna a patologie dell’Orecchio- Vertigini e Malattia di Menière: http://www.studiober.com/patologie/patologia-dellorecchio/