VICENZA 0444 545509 ∙ PARMA 0521 236426 ∙ ROMA 06 81156565
edber@studiober.com

Otite Esterna

 

L’ Otite è  un infiammazione dell’Orecchio, e può essere acuta o cronica. A seconda del distretti interessato, si qualifica come:

  •  Interna, che interessa  il Labirinto, cioé la parte più interna dell’Orecchio (Apparato Vestibolare e Chiocciola).
  • Media, che è tipica dell’età pediatrica, interessa la Cassa Timpanica, cioè quella cavità che sta dietro il timpano, e che contiene la catena degli ossicini, Martello, Incudine e Staffa.
  • Esterna, che interessa il Canale Uditivo Esterno, cioè quel cotto che unisce il Padiglione al timpano. Se anche quest’ultimo viene coinvolto, si parla di Miringite.

È generalmente dovuta all’impianto di batteri  virtus o funghi, ed è di abituale competenza degli specialisti Otorinolaringoiatri.

Otite Esterna

I tentativi di pulire il condotto uditivo con cotton fioc o, peggio, con strumenti ancor meno adatti (forcine, stuzzicadenti) possono causare abrasioni dell’epitelio del Condotto Uditivo Esterno (CUE), facilitando l’insediamento di batteri. Con manovre incongrue si può ottenere il contrario della pulizia, perché si possono spingere in profondità il cerume e le esfoliazioni cutanee. L’accumulo di questi detriti favorisce la ritenzione dell’acqua, e possono causare la macerazione della cute e favorire anche in questo modo l’infezione batterica.

Il traumatismo cronico da parte di un’Articolazione Temporo Mandibolare (ATM) che presenti il condilo mandibolare retruso per una malocclusione dentaria e la sua azione perversa sulla dinamica tubarica e del Condotto Uditivo Esterno (CUE) possono costituire il presupposto strutturale sia di un’eccessiva secrezione ceruminosa (che patologia non e’ ancora, ma può esserne segno di allarme), sia di una superinfezione di un orecchio strutturalmente predisposto.

 

Spesso in seconda battuta c’entrano anche le dita e i cotton fioc: la gente sente il bisogno di usarli (e l’industria farmaceutica la segue volentieri) perché si trova le orecchie “sporche” e perche’ cerca sollievo dal prurito: non trovando altra soluzione, finisce per aggravare il problema, come in tutte le lesioni da grattamento, non solo auricolare.

Il cronico stimolo meccanico da parte del Condilo Mandibolare può irritare il Condotto Uditivo Esterno (CUE), rendendolo recettivo a fenomeni infiammatori, infettivi, micotici: si tratta , ad esempio , della tipica otite esterna “da piscina”, che impedisce a molti pazienti di nuotare senza timori. Può inoltre stimolare la secrezione delle ghiandole ceruminose e causare le “orecchie sempre sporche” (disperazione di molte mamme!). Infatti, anche la secrezione di cerume e’ fisiologicamente stimolata dal “massaggio” che, durante i movimenti masticatori, il condilo mandibolare opera sul Condotto Uditivo Esterno: va da se’ che, se questo massaggio e’ eccessivo, anche la stimolazione può essere eccessiva, fino a facilitare la frequente formazione di tappi di cerume, o comunque una sgradevole ipersecrezione, e l’impianto di batteri e funghi.

Se l’Otite Esterna si accompagna all’Otite Media, va ricordato che la chiave interpretativa della maggior parte delle patologie dell’orecchio medio risiede  nel cattivo funzionamento della Tuba di Eustachio, ma la corretta funzione tubarica è spesso impedita del conflitto con il condilo mandibolare per la presenza di malocclusione dentaria con dislocazione della mandibola: la stessa condizione che può favorire l’Otite Esterna: Il condilo mandibolare ha forma ovoidale  con asse orizzontale : il polo più esterno è in rapporto con il Condotto Uditivo Esterno (e lo si può facilmente percepire con la palpazione endoauricolare  aprendo e chiudendo la bocca), quello più in terno è in rapporto con la Tuba di Eustachio.

Vedi il video sull’ Otite Esterna :

Si vedano in proposito le pagine precedenti:

Si vedano in proposito le pagine precedenti:

https://www.studiober.com/patologie/patologia-dellorecchio/cerume-in-eccesso-tappo-di-cerume/

https://www.studiober.com/patologie/patologia-dellorecchio/disfunzione-tubarica-tuba-beante/

E la pagina successiva:

https://www.studiober.com/otite-media-acuta-ricorrente-omar/